Spiragli, per un disegno necessario, è un progetto di Librimmaginari realizzato nell’ambito del programma #resistenzavirale di Arci Nazionale e del Centenario della nascita di Gianni Rodari,
Librimmaginari, il festival del disegno e delle arti visive curato da Marcella Brancaforte e Marco Trulli ha chiesto agli artisti che in questi dieci anni hanno preso parte al suo programma di mettere a disposizione il proprio segno e alcune idee per dare luogo a Spiragli, Guida disegnata per superare la quarantena; una collaborazione a distanza che faccia compagnia per qualche pomeriggio a tutti; una collezione di spiragli, di frammenti di luce nella quotidianità che stiamo vivendo, in grado di farci immaginare, o vivere, momenti inattesi.
Ogni due giorni posteremo sui canali Instagram di Arci Viterbo , sul Blog di Librimmaginari e sulla pagina fb di librimmaginari uno spiraglio. Potete esercitarvi da casa e postare le vostre foto con gli hashtag #spiragli e #librimmaginari, taggando Arci Viterbo.
Istruzioni
1. Cliccate su ogni immagine / attività che vi interessa, visualizzerete un file PDF che potrete scaricare, stampare e usare per lavorarci. Non avete una stampante a portata di mano? Visualizzateli, lasciatevi ispirare e seguite le istruzioni.
2. Raccogliete tutto quello che avete prodotto in un raccoglitore o in una cartellina in formato A4 (quello di un comune foglio di carta). Condividete il vostro esercizio creativo sull’evento facebook di Spiragli.
Artisti
L’elenco degli artisti è in via di aggiornamento; hanno aderito finora
Gli spiragli
Resli Tale
Deborah Di Leo
Giulia Orecchia
Kanjano
Luogo Comune
Stefania D’Amato
Studio Tuta
Valeria Brancaforte
Sonia Giambrone
Deborah Di Leo
Lida Ziruffo
Antonio Cammareri
Riccardo e Margherita
Stefano Libertini
Marcella Brancaforte e Emanuela Fresi
Agostino Traini
Agostino Traini
Deborah Di Leo
Eleonora Cumer
Eleonora Cumer
Fernanda Pessolano
Martapesta
Lidia Bachis
Alex Raso
Eva Gerd