25/08/2023 Estasiarci/Periferica 2023 L’1 settembre torna Estasiarci a Viterbo con concerti, dibattiti, mostre, attività e laboratori.
31/07/2023 Consegnati gli attestati dei corsi di Arci Solidarietà Viterbo Venerdì 28 luglio sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai corsi di formazione e ai laboratori artistici di Arci Solidarietà Viterbo
27/12/2022 Corsi gratuiti di lingua italiana Arci Solidarietà Viterbo organizza corsi gratuiti di lingua italiana per adulti.
3/08/2022 Arci Solidarietà Viterbo cerca operatori Arci Solidarietà Viterbo seleziona operatori per i progetti di accoglienza. Invia il tuo CV
20/06/2022 Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 Il 22 giugno 2022 Arci Solidarietà Viterbo presenta il convegno sul Diritto d’asilo a vent’anni dalla nascita dello SPRAR.
18/03/2022 Una mappa affettiva Un laboratorio creativo rivolto a persone della terza età nell’ambito del progetto «Time to care», a Viterbo tra marzo e aprile.
9/09/2021 L’integrazione possibile. Emiliano Sbaraglia a Viterbo Giovedì 9 settembre 2021 alle 18:00 Arci Solidarietà Viterbo Onlus presenta un incontro con Emiliano Sbaraglia sui temi dell’integrazione.
23/08/2021 Visite ai luoghi della Tuscia con i beneficiari dei progetti SAI Dal 17 al 26 agosto Arci Solidarietà Viterbo Onlus propone quattro visite dedicate ai beneficiari dei progetti di accoglienza SAI alla scoperta dei luoghi della Tuscia
20/07/2021 Corso per mediatori interculturali di Impact Lazio Parte il 21 luglio 2021 il corso online per mediatori interculturali di Impact Lazio.
14/10/2020 Il nuovo “Decreto Flussi” Pubblichiamo il pdf del «Decreto Flussi» 2020, uscito il 12 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale, che prevede 30.850 ingressi per motivi di lavoro.