Giovedì 26 gennaio alle 18.00, in via del Teatro Nuovo 20, presentiamo ai cittadini la nuova scuola di italiano per stranieri di Arci Solidarietà Viterbo e le sue attività.
Arci Solidarietà Viterbo lavora da più di 10 anni a Viterbo e nella provincia sui temi dell’immigrazione e del diritto d’asilo; dell’infanzia e adolescenza – con la ludoteca negli istituti comprensivi Carmine e Fantappié – e in quello dei diritti delle persone detenute con uno sportello nella Casa Circondariale di Viterbo.
La scuola si rivolge a richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, persone che sono in attesa o che hanno ottenuto un provvedimento di tutela e che sono presenti regolarmente nel nostro paese. È aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
L’incontro sarà l’occasione per parlare con tutti i cittadini e presentare le attività della scuola e dell’associazione alla città.
Programma
Presentazione delle attività di Arci Solidarietà Viterbo Onlus
Illustrazione delle attività didattiche
Inaugurazione Mostra del laboratorio Ali e Radici a cura di Marcella Brancaforte
Proiezione Abitare il pianeta, docufilm di Emanuela Moroni
Aperitivo a buffet offerto dall’associazione