Il viaggio nelle emozioni riparte

“Il viaggio nelle emozioni” riparte da martedì 15 marzo, nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Fantappié, con il libro Sulla collina di Linda Sarah e Benji Davies, una storia che parla di amicizia esclusiva, gelosia, rottura e riavvicinamento.

Un libro e un laboratorio emozionante per affrontare con i bambini, in modo semplice e giocoso, la natura dei loro sentimenti. Il viaggio nelle emozioni è un percorso che si tiene all’interno di “Rete CEET – Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio” promosso da Arci APS e con il cofinanziamento della Fondazione Con i Bambini, attivato a livello locale da Arci Solidarietà Viterbo.

Ceet

‘Rete CEET – Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio’ è un progetto promosso da Arci APS e co-finanziato dall’Impresa sociale ‘Con i bambini’ attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Obiettivo del progetto è quello di valorizzare e implementare il lavoro educativo che viene svolto quotidianamente da decine di circoli Arci nel contrasto alle povertà educativa di minori e famiglie, all’interno di una comunità educante composta dagli abitanti delle zone coinvolte, dalle scuole, dalla rete delle associazioni di promozione sociale, culturale e sportiva e dalle istituzioni locali. A partire da maggio 2020, 11 regioni d’Italia ospitano le azioni della rete CEET: un insieme di 46 partner di cui fanno parte circoli e comitati territoriali di Arci, la Libera Università dell’Autobiografia, 11 poli culturali e altrettante scuole. Il progetto terminerà nel 2023.

A Viterbo viene proposto un calendario di attività e laboratori in orario scolastico e extra-scolastico, attività ludico-creative, aperte a tutta la famiglia, nei fine settimane e nei periodi di vacanza (Estateinsieme), e attività di animazione di quartiere.

Immagine: copertina del libro Sulla collina (editore EDT-Giralangolo

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori­le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Ter­zo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a ri­muovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giu­gno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organiz­zazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.