Viaggio alla Biennale

Il circolo Percorsi organizza il viaggio all’Esposizione Internazionale d’Arte Viva Arte Viva a Venezia, dal 10 al 12 novembre 2017.

Per iscrizioni e informazioni

La prenotazione e i pagamenti possono essere effettuati direttamente alla nostra sede in Via Genova 15, a Viterbo.

Per chi non potesse venire in sede è possibile pagare attraverso un bonifico all’Associazione Percorsi:

Iban: IT O 6 089 3114 5000 0002 0747 580
Intestato a: Associazione Percorsi
Banca di Viterbo, filiale Tommaso Carletti

Contatti

Email: culturavt@arci.it
Telefono:
Elisa 329.93.17.192
Marco 393.90.97.166

Costi

Costi per persona

  • Camera singola: 260.00 €
  • Camera doppia comfort: 205.00 €
  • Camera doppia classic base: 195.00 €
  • Camera tripla: 185.00 €
  • Camera quadrupla: 180.00 €

Le quote comprendono:

  • Viaggio di andata e ritorno in autobus da Viterbo
  • 2 pernottamenti in albergo 4 stelle al Lido di Venezia
  • 2 colazioni a buffet presso l’hotel
  • Biglietto di ingresso alla Biennale Arte (Giardini e Arsenale)
  • Introduzione alla visita alla Mostra a cura di Marco Trulli
  • Assicurazione
  • Tassa di soggiorno
  • Servizio bagagli in camera (un collo per ogni persona adulta)

Le quote non comprendono:

  • Pasti (pranzo e cena)
  • Spostamenti all’interno di Venezia
  • Biglietto personale di andata e ritorno sul Ferry Boat

Pagamenti e iscrizioni

Al momento dell’iscrizione è necessario versare una quota del 50%. Il saldo deve avvenire entro il 15 ottobre 2017.

Informazioni utili

Indirizzo Hotel

Grande Albergo Ausonia & Hungaria, Lido di Venezia, Gran Viale S. Maria Elisabetta, 28.

Link e numeri utili

Programma

Venerdì 10 novembre

Partenza ore 5.30 (previo conferma) da Viterbo presso Piazzale Maresciallo Romiti (parcheggio dietro la Questura).

Durante il viaggio sono previste due pause.

È previsto l’arrivo al molo Tronchetto alle ore 13.00 con discesa passeggeri.

Presso il molo Tronchetto sarà possibile acquistare biglietti o abbonamenti per i vaporetti e raggiungere tutte le destinazioni di Venezia.

Il bus con le valigie prosegue sul Ferry Boat per il Lido di Venezia e le valige verranno scaricate in Hotel e consegnate direttamente in camera (Massimo un collo per ogni persona adulta con Nome e Cognome in evidenza).

Chi vuole può proseguire il viaggio in bus fino in Hotel. L’arrivo in Hotel al Lido di Venezia è previsto per le 14.30. Il costo della tratta sul ferry o vaporetto è a carico del partecipante.

Sistemazione in Hotel al Lido di Venezia, vicino all’imbarco del traghetto (Linea 1) per Arsenale, Giardini, San Marco, Canal Grande.

Pomeriggio libero. È possibile effettuare la visita all’Arsenale (orario 10.00–18.00) previo ritiro dei biglietti d’ingresso.

Pernottamento.

Sabato 11 novembre

Colazione in Hotel

Ore 10.00, ai Giardini: introduzione alla 56 Biennale d’Arte a cura di Marco Trulli.

Si consiglia la visita ai Giardini della Biennale (orario 10.00–18.00).

Pernottamento.

Domenica 12 novembre

Colazione in Hotel.

Si consiglia la visita all’Arsenale (orario 10.00–18.00).

Ore 15.00: partenza per Viterbo (arrivo previsto a Viterbo alle 23.00).

L’appuntamento per il ritorno è al molo Tronchetto.

Il bus arriverà con le valige personali. Le valigie andranno lasciate la mattina della domenica nella hall dell’Hotel.

Nota bene

Tutti gli orari sono indicativi e da confermare.

I biglietti della Biennale saranno disponibili dalle 14.00 alle 14.30 di venerdì presso la biglietteria della Biennale che verrà successivamente indicata (Giardini o Arsenale), 0ppure nella mattina di sabato dalle 8.30 alle 9.30 nella sala colazione.

Orari e luogo da confermare al numero 329.93.17.192 (Elisa)