Librimmaginari VI Edizione – Il Segno Inquieto

Al via il 26, 27  e 28 maggio la sesta edizione di Librimmaginari con tre giorni di mostre, incontri e conferenze. Primo appuntamento con Francigena: il paesaggio tra mappature e smarrimenti, la presentazione del prototipo di libro realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Statale “Francesco Orioli” di Viterbo nell’ambito del Progetto didattico interdisciplinare e di integrazione. Al centro di questa edizione la mostra collettiva sul bosco Walden. La vibrazione selvatica, in cui il tema di questa edizione di Librimmaginari – Il Segno Inquieto, viene indagata attraverso una escursione in un “bosco” di disegni. La tre giorni si chiude con Figure che ci guardano un incontro con Riccardo Falcinelli, uno dei maggiori esperti di visual design in Italia.

Tutto il programma sulla pagina di Librimmaginari