Estasiarci Giornata Mondiale del Rifugiato
Manifestazione di promozione culturale del Comitato Provinciale che si svolge nel periodo estivo a Viterbo e, nelle ultime edizioni, è stato organizzato in occasione della Giornata Mondiale del rifugiato, attraverso la realizzazione di concerti e spettacoli sul tema delle migrazioni. Il festival negli anni ha contribuito a rivitalizzare il centro storico di Viterbo con numerosi concerti e spettacoli di danza e teatro.
arciviterbo.it/estasiarci
Resist
Manifestazione per la celebrazione della Liberazione dal nazifascismo, ogni anno dal 2006, prevede l’organizzazione di varie iniziative nel periodo del 25 Aprile in collaborazione con associazioni e circoli del territorio.
arciviterbo.it/resist
Librimmaginari
Librimmaginari è un progetto di promozione del libro illustrato e della lettura nato nel 2010 a cura di Marco Trulli e Marcella Brancaforte che mette insieme didattica per bambini e formazione per adulti attraverso laboratori, workshop, letture animate e progetti espositivi personali e collettivi.
Il progetto propone ogni anno mostre personali di illustratori affermati ed emergenti con relativi workshop di illustrazione e una mostra finale collettiva. Il festival presenta una serie di attività che mettono insieme la formazione creativa e la promozione della lettura a livello trasversale.
Cantieri d’Arte
Cantieri d’Arte è un progetto di arte pubblica che negli anni ha realizzato workshop, mostre, istallazioni nel centro di Viterbo. Dall’esperienza di Cantieri d’Arte è nato il programma internazionali di azioni di arte pubblica La Ville Ouverte, promosso da Arci nazionale nell’ambito della BJCEM – Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo.
artecantieri.blogspot.it
Giovani in Circolo
Giovani in Circolo è un progetto di Arci Viterbo (realizzato con il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – e della Regione Lazio, art. 82, L.R. 6/99 e ss.mm.ii.) rivolto ai giovani dai 14 ai 35 anni. Il progetto vuole avviare esperienze di avvicinamento al mondo del lavoro creativo e di auto-imprenditorialità giovanile, creando e valorizzando attività che fungano da “incubatrici di sviluppo sociale e culturale”.
arciviterbo.it/giovaniincircolo