Dalla Mezzadria a Ben Hur

Evento nell’ambito di 2016 Anno del cinema, Viterbo città del mare
Tuscia terra di Orson Welles, Pasolini, Fellini

Dalla Mezzadria a Ben Hur
Di e con Alfonso Prota, Sara Grimaldi, Michela Benedetti, Edoardo Mantelli
Improvvisazioni sonore: Alessio Telloni

C’era una volta un bosco con un nome da donna, un Macchia grande Grande, piena di ghiande, c’erano uomini e donne che si inginocchiavano al passaggio del Signor Latifondo, c’era un popolo che non dava valore alle cose con il denaro, che pagava il biglietto del cinema con un pugno di farina, c’era una terra che era dura da lavorare e che dava lavoro. C’erano mezzadri, pastori, piccasorciari, fungaroli, c’erano lavatoi, carrarecce, carri e strade di brecce, c’erano principi che stavano incisi sopra monete straniere, uomini e donne che imparavano il mestiere, rubandolo con gli occhi, c’erano mani, gambe e braccia forti, musi duri, schiavi e beccamorti. C’erano guardie nella vita e nei film, contadini analfabeti e scuole dei grandi. Un bel giorno arrivò il Signor Impiego, e poco dopo un Cow boy, un Maciste e un Marchese, accompagnati da cento occhi di cineprese, la terra si trasformò in celluloide e i mezzadri salirono sulla quadriga di Judah Ben-Hur.

Vicende storiche e storie di vita, leggende e tradizioni popolari associate con un menù antico legato con il territorio e le stagioni: questa la proposta dell’Associazione Culturale Officina Belushi Circolo Arci Il Cosmonauta.

Entrata a sottoscrizione riservato ai soci Arci.