San Faustino, un quartiere da leggere

Arci Solidarietà Viterbo Onlus lancia una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso per il progetto Un quartiere da leggere, costruire un laboratorio di quartiere a San Faustino a Viterbo, a partire dai più giovani. Il progetto è stato selezionato nell’ambito del bando Impatto+ di Banca Etica, bando nato per “sostenere progetti culturali ispirati ai valori della partecipazione, dell’inclusione sociale, dell’accoglienza, parità dei diritti di genere, non violenza, cittadinanza attiva, riduzione delle diseguaglianze e promozione della giustizia sociale”.

Cosa vogliamo fare

San Faustino è spesso rappresentato come il centro del “degrado” eppure è un pezzo di città storica ancora vivo, abitato e in trasformazione. Certo, tutto questo si accompagna con dei problemi: convivenza, scarse opportunità di incontro e di arricchimento culturale. 

Noi vogliamo rendere i più giovani protagonisti di un progetto di arricchimento culturale a partire dalla scrittura e della lettura, potenziando la Ludoteca, lo spazio Biancovolta, nel centro del quartiere, e lo Scaffale Volante, una piccola biblioteca mobile nata per disseminare la lettura attraverso i libri illustrati. 

Con il tuo aiuto potremmo realizzare: un corso di scrittura a mano per i bambini e ragazzi per fare praticare in modo più consapevole l’abilità nello scrivere a mano che, come sappiamo da molte ricerche, sta gradualmente scomparendo nelle giovani generazioni e è cruciale nello sviluppo di molte capacità; giochi di orientamento nelle strade e nelle piazze con cui impadronirsi della conoscenza dello spazio della città; appuntamenti di lettura, la formazione di volontari per la lettura ad alta voce e l’arricchimento del catalogo di libri dello Scaffale Volante; una maggiore apertura dello spazio Biancovolta, per renderlo sempre di più un luogo di riferimento del quartiere.

Dacci una mano!

Pensi anche tu che il riscatto e la rivitalizzazione di una parte di città storica come San Faustino possa partire dai più giovani e dalla cultura? Realizza insieme a noi questo progetto, partecipa alla campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso, anche un contributo piccolo ci aiuterà a realizzare questi obiettivi.