Al circolo Il cosmonauta, incontro con il regista Diego D’Innocenzo sul suo documentario The Perón Identity.
Oltre a interviste a scrittori e testimoni argentini e al prezioso repertorio cinematografico dell’Archivo Nacional argentino, i principali protagonisti del documentario sono:
Loris Zanatta, docente all’Università di Bologna. lla coppia presidenziale più famosa del Novecento.
Liliana Silva, ricercatrice e storica dell’Universidad de La Matanza di Buenos Aires, è autrice della ricerca appena pubblicata che ha portato alla luce la verità sulle origini di Perón.
Hipolito Barreiro è un medico argentino che conobbe Perón durante l’esilio a Madrid, diventandone amico e poi ambasciatore in Africa. Dopo la morte del Presidente e la pubblicazione della biografia postuma di Pavon Pereira, Barreiro iniziò una lunga indagine per scoprire quali fossero realmente le origini di Perón. Con lui compiamo il viaggio nella campagna argentina alla ricerca della verità storica.
Nel documentario, che racconta il periodo d’oro del peronismo dal golpe del 1943 fino all’esilio, emerge la figura di uomo che aveva messo a frutto l’esperienza fatta come osservatore militare aggregato nell’esercito italiano durante la seconda guerra mondiale, durante la quale studiò l’abilità comunicativa del regime fascista dall’interno. Un’esperienza che riportò in patria e utilizzò, insieme ad Evita, modernizzandone il modello e creando un regime mediatico così efficace che, ancora oggi, la sua ideologia riesce a sopravvivere ad oltre quaranta anni dalla morte.